"Grazie allo sviluppo della metacognizione, miglioriamo la nostra attenzione e concentrazione, che sono gli ingredienti base per la creatività, l'innovazione, la crescita di un business ed il miglioramento personale. Resistendo al canto delle sirene della distrazione."
Francesco Russo
Francesco Russo
In missione contro le distrazioni per proteggere aziende e persone dagli effetti negativi dell'economia dell'attenzione.
Consulente esperto in economia dell'attenzione e distrazione.
Dopo che tra il 2006 ed il 2010 ha subito gli effetti negativi di questo fenomeno, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista psicologico, si è dedicato allo studio delle neuroscienze per comprendere i processi cognitivi dell'attenzione e della distrazione.
Meditazione e mindfulness sono oggi parole sempre più diffuse. Parole che descrivono atteggiamenti "empirici" che hanno colto quello che le moderne neuroscienze hanno dimostrato essere fondamentale per il benessere degli esseri umani. Attraverso il rigore degli studi neuroscientifici, Francesco Russo ha sviluppato le proprie capacità metacognitive (metacognizione), arrivando a codificare un metodo chiamato Protocollo burattini. Metodo che permette il controllo delle capacità cognitive dell'attenzione e della concentrazione.
Queste capacità permettono di ridurre, se non annullare, i molti fenomeni che affliggono la nostra vita lavorativa e la nostra vita quotidiana.
Un metodo che permette alle aziende di ridurre i costi occulti dell'economia della distrazione e aumentare di conseguenza i margini.
È possibile ridurre l'influenza su di noi dei fattori di stress. Ridurre gli stati di ansia e ridurre il fenomeno dell'insonnia. Ma non solo. È possibile ridurre se non azzerare l'esaurimento cognitivo da eccesso di informazioni (information overload), il workhaolism e il burnout.
La metacognizione permette anche di difendersi dall'infodemia e dalle fakenews. Permette di evitare comportamenti come la nomofobia, il multitasking, lo sharenting, il phubbing, il doomscrolling, il doomsurfing, il vamping e l'iktsuarpok.
Divenendo un vero e proprio antidito al fenomeno degli smombies e permettendoci di divenire dei debunker.
Che cosa Francesco può fare per te?
Leader che vogliono superare il "rumore di fondo" così come definito dal premio Nobel per l'economia Daniel Kahneman .
Aziende i cui dipendenti sperimentano il burnout e il workhaolism.
Aziende che vogliono ridurre i costi occulti dell'economia della distrazione e quindi aumentare i margini ed il fatturato.
Persone che vogliono prendere il controllo delle loro risorse più preziose: l'attenzione e la consapevolezza del sè.
La rivista di marketing 100% gratuita che racconta le aziende italiane. Esempi di successo da seguire.
Scarica il tuo numero ora
La collana di e-book totalmente gratuita dedicata al marketing, alla leadership ed al coaching.
Scoprila ora
La rivista italiana dedicata al Taijiquan, al QiGong e alle arti marziali cinesi.
Scarica il tuo numero ora
Il progetto dedicato all'arte e all'artigianato che coniuga oriente ed occidente.
Scoprilo ora
Esperto in economia dell'attenzione/distrazione e metacognizione.
LA BAIA DEI PIRATI DELL'ATTENZIONE (Il podcast)
Scoprilo...
PILLOLE D'ATTENZIONE (La newsletter)
Iscriviti
PROTOCOLLO BURATTINI (Il metodo)
Scoprilo...
FOCALIZZATI (Conferenze e corsi)
I miei seminari
FRANCESCO RUSSO
Il profilo
Gli aforismi
BrioWeb - Agenzia marketing e comunicazione Venezia
ECLETTICA MAGAZINE (La rivista di marketing)
Scoprila...
IL SIGNOR MARKETING E... (La collana di e-book)
Scoprila...
I NOSTRI LAVORI
Portfolio
Documentari
Spot video
Servizi fotografici
Esperto in economia dell'attenzione/distrazione e metacognizione
BrioWeb - Agenzia marketing e comunicazione Venezia
Ⓒ1999 - BrioWeb
C.F. e P.IVA 03853870271
Francesco Russo esperto in economia dell'attenzione
BrioWeb - Agenzia marketing e comunicazione Venezia
Recapiti
Tel.: +393515550381
E-mail: info@brioweb.eu
PEC: brioweb@pec.it
SkyPe: briowebskype
Telegram: @brioweb
Orario Ufficio
Lunedì
dalle 15.00 alle 19.30
Da martedì a giovedì
dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30
Venerdì
dalle 10.30 alle 13.00
Informativa sulla Privacy | Powered by BrioWeb