La 3^ domenica di gennaio è dedicata a celebrare la giornata mondiale della neve è nata con lo scopo di avvicinare i più giovani agli sport sulla neve.
Leggi
Il 1 gennaio, a partire dal 1968, grazie a Papa Paolo VI, il primo giorno dell'anno è dedicato a celebrare in modo laico l'importanza della pace.
Leggi
Il 6 gennaio vede due feste compenetrarsi, la festa dell'Epifania e quella della befana. Una festa cristiana con un'antica festa pagana.
Leggi
Il 7 gennaio, è la festa del Tricolore, per ricordare la nascita della bandiera italiana con celebrazioni che in particolare avvengono a Reggio Emilia.
Leggi
Il 17 gennaio, è la giornata dedicata ad uno degli alimenti più diffusi nel mondo e che hanno contribuito a rendere l'Italia un'icona: la pizza!
Leggi
20 gennaio 1892 si svolge la prima partita dalla pubblicazione delle regole, e terminò con il risultato di 1-0.
Leggi
21 gennaio 1970, il Boeing 747 compie il suo primo volo da New York a Londra cambiando la storia del modo di viaggiare.
Leggi
Il 1° febbraio 1958 Domenico Modugno vince il Festival di Sanremo con la sua - Volare -. Con questo brano cambiarà la storia della musica leggera italiana.
Leggi
A partire dal 2004, ogni febbraio si festeggia il Safer Internet Day, una giornata dedicata ai più giovani ad un uso consapevole e sicuro della rete.
Leggi
Il 21 febbraio 1632 a Firenze vede la stampa il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo Galiei, che sancisce la nascita del metodo scientifico.
Leggi
Il 22 febbraio del 1931, presso il cantiere navale di Castellammare di Stabia fu varata la nave scuola Amerigo Vespucci.
Leggi
Il 2 marzo del 1982, a Santa Ana in California, si spegne per sempre una delle menti più creative della fantascienza moderna.
Leggi
21 marzo giornata internazionale delle foreste, per accrescere la consapevolezza sull'importanza che ha il patrimonio verde ha per la vita sulla Terra.
Leggi
L'ultima domenica di aprile è dedicata a celebrare la giornata mondiale del cane da soccorso.
Leggi
Il 2 aprile, compleanno di Hans Christian Andersen, è il giorno dedicato ai libri per i bambini per stimolarli alla lettura.
Leggi
Il 4 aprile è la giornata internazionale istituita dall'ONU contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi, che ogni anno mietono migliaia di vittime.
Leggi
Il 23 aprile si celebra la giornata mondiale del libro - World Book and Copyright Day - per stimolare i più giovani e non solo alla lettura.
Leggi
Il 25 aprile, l'Italia si ferma per celebrare la libertà, mentre a Venezia si festeggia anche il santo patrono, San Marco.
Leggi
Il 26 aprile 1986 il quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl esplode rilasciando grandi quantità di materiale radioattivo nell’atmosfera.
Leggi
Istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO/BIT), la giornata è volta a sensibilizzare sul tema della sicurezza e la salute.
Leggi
L'International Jazz Day è una giornata istituita dall'UNESCO per promuovere un genere portatore di valori di uguaglianza e di lotta contro il razzismo.
Leggi
Nata in ricordo dei fatti accaduti nel 1886 a Chicago in Piazza Haymarket, la festa dei lavoratori è celebrata quasi in ogni nazione del pianeta.
Leggi
Il 4 maggio si celebra una delle due serie di fantascienza che sono state capaci di divenire un vero e proprio fenomeno sociale: Star Wars.
Leggi
8 luglio, una giornata per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano.
Leggi
18 luglio 1918, nasce Nelson Mandela. Nel 2009 l'ONU dedica il 18 luglio al primo presidente di colore del Sud Africa. Simbolo della lotto contro l'apartheid.
Leggi
19 luglio 1992, all’altezza del numero 21 di via D’Amelio a Palermo, 90 kg di plastico Semtex-H all’interno di una Fiat 126 rossa targata PA 878659 esplodono.
Leggi
20 luglio 1969, ore 22.17, il modulo spaziale Eagle atterra sulla Luna. Un piccolo passo per un uomo...
Leggi
20 luglio 1304, Arezzo, nasce uno dei più grandi poeti e filosofi italiani e d'Europa: Francesco Petrarca, precursore dell'umanesimo.
Leggi
25 luglio 2000, il Concorde, il gioiello ed il vanto dell'aeronautica civile, cade a pochi secondi dal decollo segnando la fine di un mito.
Leggi
La Conferenza Episcopale Italiana ha scelto il 1 settembre come giornata dedicata al creato per ricordare l'importanza di tutelare l'ambiente.
Leggi
Celebrato per la prima volta nel 2007, un gruppo di aziende ha scelto il 20 ottobre come giorno in cui "staccare la spina" ai dispositivi digitali.
Leggi
Vuoi fissare un appuntamento con noi senza nessun impegno, per valutare quali azioni puoi intraprendere per migliorare il tuo business?
Siamo a tua disposizione! Clicca qui o sull'immagine qui a sinistra per fissare un appuntamento quando ti è più comodo.
Scegli il giorno e l'orario che ti sono più congeniali.
Vuoi fissare un appuntamento con noi senza nessun impegno, per valutare quali azioni puoi intraprendere per migliorare il tuo business?
Siamo a tua disposizione! Clicca qui o sull'immagine qui sopra per fissare un appuntamento quando ti è più comodo.
Scegli il giorno e l'orario che ti sono più congeniali.
La rivista di marketing 100% gratuita che racconta le aziende italiane. Esempi di successo da seguire.
Scarica il tuo numero ora
La collana di e-book totalmente gratuita dedicata al marketing, alla leadership ed al coaching.
Scoprila ora
La rivista italiana dedicata al Taijiquan, al QiGong e alle arti marziali cinesi.
Scarica il tuo numero ora
Il progetto dedicato all'arte e all'artigianato che coniuga oriente ed occidente.
Scoprilo ora
ECLETTICA MAGAZINE (La rivista di marketing)
Scoprila...
IL SIGNOR MARKETING E... (La collana di e-book)
Scoprila...
RUBRICHE
Giornate internazionali
I NOSTRI LAVORI
Portfolio
Documentari
Spot video
Servizi fotografici
BrioWeb - Agenzia marketing e comunicazione Venezia
Ⓒ1999 - BrioWeb
C.F. e P.IVA 03853870271
BrioWeb - Agenzia marketing e comunicazione Venezia
Recapiti
Tel.: +393515550381
E-mail: info@brioweb.eu
PEC: brioweb@pec.it
SkyPe: briowebskype
Telegram: @brioweb
Orario Ufficio
Lunedì
dalle 15.00 alle 19.30
Da martedì a giovedì
dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30
Venerdì
dalle 10.30 alle 13.00
Informativa sulla Privacy | Powered by BrioWeb